Economia

Wiz dice no all'acquisizione da parte di Google e punta Ipo

Redazione
 
Wiz dice no all'acquisizione da parte di Google e punta Ipo
Wiz ha deciso di non proseguire nella trattativa con Google, sulla base di un accordo da 23 miliari di dollari. Lo ha fatto comunicando ai dipendenti di avere deciso di perseguire una offerta pubblica iniziale. L'operazione di acquisizione da parte di Google della startup della cybersicurezza. se perfezionata, sarebbe stata la più grande mai conclusa dal gigante californiano della ricerca.
In un promemoria inviato ai dipendenti, e di cui CNBC ha reso noto il contenuto, il co-fondatore di Wiz, Assaf Rappaport, nell'annunciare il no a Google, ha affermato che la società si pone, ora, due obiettiv: un’offerta pubblica iniziale e un miliardo di dollari di fatturato ricorrente annuo.

Wiz dice no all'acquisizione da parte di Google e punta Ipo

Per gli analisti, l'accordo con Google avrebbe quasi raddoppiato la valutazione di 12 miliardi di dollari della startup rispetto al suo ultimo round di finanziamenti. Wiz è stata fondata nel 2020 ed è cresciuta a una velocità elevata sotto Rappaport, che aveva puntato l’attenzione su un’IPO fino a maggio.
I prodotti per la sicurezza cloud di Wiz includono prevenzione, rilevamento attivo e risposta. Un ''pacchetto'' che ha immediatamente ricevuto grandi consensi da parte delle grandi aziende.

Se portata a buon fine, dicono gli esperti, Google avrebbe potuto competere con Microsoft, che vende anch’essa software di sicurezza.
Wiz ha raggiunto 100 milioni di dollari di fatturato annuo ricorrente dopo 18 mesi e ha raggiunto 350 milioni di dollari di fatturato annuo ricorrente nel 2023. È supportata da un elenco di società blue-chip (tra esse Cyberstarts, Index Ventures, Insight Partners e Sequoia Capital).



  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre