Economia

Rating di legalità, AGCM assegna a Finanza.Tech il punteggio massimo

Finanza.tech
 
Rating di legalità, AGCM assegna a Finanza.Tech il punteggio massimo

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha assegnato a Finanza.tech, Società Benefit e fintech company quotata su Euronext Growth Milan, il punteggio massimo relativo al Rating di Legalità, attribuendo all’azienda tre stelle.

Il riconoscimento – conferito a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Garante del rispetto di Finanza.tech di elevati standard di legalità – premia la gestione trasparente, etica e virtuosa della società, che sarà inserita con il nuovo punteggio nell’elenco delle imprese con rating di legalità previsto da AGCM

 

“In uno scenario di mercato in continua evoluzione, sia a livello normativo che tecnologico, è fondamentale operare per garantire agli stakeholder la compliance ai principi di legalità indicati dal legislatore: parliamo di un impegno etico e morale che deve coinvolgere società di qualsiasi dimensione e settore, a partire dal fintech, in cui la gestione di dati finanziari sensibili richiede l’attuazione di tutte quelle misure atte ad assicurarne un utilizzo corretto, trasparente e sicuro – ha spiegato Nicola Occhinegro, CEO & Founder di Finanza.techIl riconoscimento di AGCM, nel riempirci di orgoglio, conferma che le iniziative da noi avviate in tal senso vanno nella giusta direzione e ci spinge a proseguire su questa strada con uno sguardo attento alla collettività, cui ci impegneremo sempre a restituire valore nel nostro ruolo di Società Benefit”.          

 

Il rating di legalità

Istituito nel 2012, il rating di legalità è uno strumento volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in “stellette”, fino a un massimo di tre – indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese italiane e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. Il rating, attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, promuove una competizione basata sui meriti, favorendo il rispetto delle regole e il miglioramento degli standard qualitativi da parte delle imprese che operano sul mercato.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
03/05/2025
di Redazione
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024