Economia

Apple scommette sull'America: investimenti record da 500 miliardi

Redazione
 
Apple scommette sull'America: investimenti record da 500 miliardi

Apple ha annunciato il suo più grande impegno di spesa di sempre, con un piano per investire oltre 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. La mossa arriva dopo un incontro tra il Ceo Tim Cook e il presidente Donald Trump, mentre la nuova amministrazione ha intensificato le minacce di dazi contro l’Asia, dove Apple disloca operazioni importanti: "Siamo ottimisti sul futuro dell'innovazione americana e siamo orgogliosi di basarci sui nostri investimenti statunitensi di lunga data con questo impegno da 500 miliardi di dollari per il futuro del nostro Paese – ha affermato Cook – Dal raddoppio del nostro Advanced Manufacturing Fund alla creazione di tecnologia avanzata in Texas, siamo entusiasti di espandere il nostro supporto alla produzione americana".

Apple scommette sull'America: investimenti record da 500 miliardi

Come parte del piano di investimenti, Apple e i partner apriranno un nuovo stabilimento di produzione avanzato a Houston per produrre server che supporteranno il sistema di intelligenza personale Apple Intelligence. L’azienda raddoppierà anche il suo U.S. Advanced Manufacturing Fund, dando contestualmente luogo a un’Accademia nel Michigan per formare la prossima generazione di produttori statunitensi. In oltre è previsto l’aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo negli Stati Uniti per supportare settori chiave come l’ingegneria del silicio. L’impegno include il lavoro di Apple con migliaia di fornitori in tutti i 50 Stati, occupazione diretta, infrastrutture e data center Apple Intelligence, strutture aziendali e produzioni Apple TV+ in 20 Stati.

Apple sottolinea anche di essere uno dei maggiori contribuenti statunitensi, avendo versato più di 75 miliardi di dollari di tasse negli ultimi cinque anni, di cui 19 miliardi soltanto nel 2024. Oggi l’azienda supporta oltre 2,9 milioni di posti di lavoro nel paese tra impiego diretto, collaborazione con fornitori e produttori statunitensi e sviluppo nell’economia delle app iOS. Nei prossimi quattro anni è prevista l’assunzione di circa 20.000 persone, con un focus su ricerca e sviluppo, ingegneria del silicio, sviluppo software, intelligenza artificiale e apprendimento automatico. L’impegno ampliato include investimenti significativi negli hub di R&S di Apple in tutti gli Stati, con team dedicati al silicio personalizzato, all’ingegneria hardware, allo sviluppo software e alle tecnologie emergenti.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
03/05/2025
di Redazione
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024