Automotive

Auto usate: boom di vendite in Italia. Il 94% dei consumatori rifarebbe la stessa scelta

Redazione
 
Auto usate: boom di vendite in Italia. Il 94% dei consumatori rifarebbe la stessa scelta

L’Italia scopre (o meglio riscopre) il fascino dell’usato. Con 3,1 milioni di autovetture vendute nel 2024 contro appena 1,5 milioni di nuove immatricolazioni, il mercato dell’auto di seconda mano si conferma il vero motore della mobilità privata del Paese. A spiegarlo è la nuova instant survey “I vantaggi dell’usato” condotta da Areté, società leader nella consulenza strategica, che ha analizzato le motivazioni alla base di questa tendenza crescente.

Auto usate: boom di vendite in Italia. Il 94% dei consumatori rifarebbe la stessa scelta

Il successo è nei numeri e nelle ragioni: prezzi più accessibili, possibilità di acquistare modelli più spaziosi e l’opportunità di testare su strada la qualità del veicolo prima della scelta. Secondo la survey, l’80% degli italiani è pronto a spendere fino a 20mila euro per l’acquisto della prossima auto usata, con una netta preferenza per motorizzazioni ibride (32%) o tradizionali endotermiche (45%), mentre solo l’8% prende in considerazione l’elettrico.

Nel 2024, per ogni auto nuova venduta, due usate sono state acquistate. Un dato che fotografa perfettamente il nuovo orientamento dei consumatori, sempre più attenti al portafoglio e meno inclini a indebitarsi per l’auto nuova di zecca. Il 55% degli intervistati preferisce l’usato per ragioni economiche, mentre il 25% lo fa per accedere a una categoria superiore di veicolo, normalmente inaccessibile a parità di spesa.

Un altro dato interessante: il 51% ha speso meno di 10mila euro per l’acquisto della propria auto usata, mentre il 33% ha investito tra i 10mila e i 20mila euro. Si tratta di cifre contenute, che tuttavia stanno crescendo rispetto a dieci anni fa, segno che gli italiani sono disposti oggi a spendere di più, pur di avere garanzie e qualità.

A confermare il buon esito dell’esperienza, c’è un dato che parla da solo: il 94% di chi ha acquistato un’auto usata rifarebbe la stessa scelta, e l’85% si riaffiderebbe allo stesso brand. Inoltre, due consumatori su tre hanno effettuato un test drive prima della decisione, a testimonianza di una scelta sempre più consapevole e razionale.

Altro elemento rivelatore: il 41% degli intervistati ha sostituito un’auto vecchia di oltre 10 anni, puntando su un usato più recente ma accessibile. Solo il 20% ha scelto veicoli con meno di cinque anni.

“I dati della nostra survey – spiega Massimo Ghenzer, Presidente di Areté (in foto) – dimostrano che l’usato rappresenta oggi una soluzione concreta per contenere i costi, fronteggiare l’incertezza economica e avere comunque accesso a modelli moderni e performanti. In attesa di una maggiore chiarezza sulla transizione ecologica e sulla direzione delle nuove motorizzazioni, gli italiani trovano nell’usato un equilibrio tra qualità, risparmio e affidabilità”.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Produzione auto ai minimi dal 1949 nel Regno Unito mentre i dazi USA colpiscono l’export
27/06/2025
Redazione
Produzione auto ai minimi dal 1949 nel Regno Unito mentre i dazi USA colpiscono l’export
Assotir lancia una nuova divisione per la GDO
27/06/2025
Redazione
Assotir lancia una nuova divisione per la GDO
Mobilità in trasformazione, l’auto resta protagonista ma diventa un lusso
26/06/2025
di Demetrio Rodinò
Mobilità in trasformazione, l’auto resta protagonista ma diventa un lusso
Auto elettriche in Europa in forte crescita ma l’Italia resta fanalino di coda nella transizione verde
25/06/2025
Redazione
Auto elettriche in Europa in forte crescita ma l’Italia resta fanalino di coda nella trans...