Economia

Bancomat rafforza il futuro dei pagamenti digitali con l’acquisizione di FlowPay

Redazione
 
Bancomat rafforza il futuro dei pagamenti digitali con l’acquisizione di FlowPay

Bancomat, leader nei servizi di pagamento in Italia, ha siglato un contratto vincolante per acquisire una partecipazione di controllo in FlowPay, fintech specializzata in open banking e soluzioni di pagamento digitale: un’operazione che si colloca nel nuovo Piano Industriale di Bancomat e mira a rafforzare la presenza dell’azienda nell’open banking, ampliando il portafoglio di tecnologie e strumenti di pagamento digitali innovativi.

Bancomat rafforza il futuro dei pagamenti digitali con l’acquisizione di FlowPay

Il closing dell’operazione, subordinato alle consuete approvazioni regolamentari, è previsto per la metà del 2025.

L’integrazione tra Bancomat e FlowPay consentirà la creazione di nuovi servizi a valore aggiunto per consumatori ed esercenti, rispondendo alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione: "L’acquisizione di FlowPay segna un passo importante nella nostra strategia di crescita digitale, permettendoci sia di accelerare lo sviluppo tecnologico che di entrare nell’open banking. Con questa operazione avviamo la creazione di nuovi servizi di pagamento account-to-account e rafforziamo ulteriormente la nostra capacità di innovare e offrire nuove soluzioni a imprese e consumatori", commenta Fabrizio Burlando, Amministratore Delegato di Bancomat (in foto). "Questa acquisizione è la prima di una serie di azioni che stiamo implementando per accelerare la nostra presenza nel mercato dei pagamenti digitali innovativi, offrendo soluzioni sempre più avanzate, sicure e integrate".

"L’integrazione con Bancomat segna un passo decisivo per FlowPay", aggiunge Federico Masi, CEO & Co-founder di FlowPay. "Un’opportunità per rafforzare il nostro ruolo di innovatori nel mercato, accelerando lo sviluppo di nuove soluzioni nei sistemi digitali di incasso e pagamento per i nostri partner".

L’acquisizione di FlowPay rappresenta un ulteriore avanzamento nell’accelerazione del percorso di sviluppo avviato da Bancomat, supportato dalle nuove risorse fornite da FSI e dai principali Gruppi bancari italiani, svolgendosi nell’ambìto di una serie di iniziative strategiche che includono la semplificazione della governance, l’ingresso di nuovi manager, il rebranding, il lancio di nuovi servizi di pagamento mobile ed e-commerce, l’implementazione di una nuova infrastruttura tecnologica centralizzata e il rafforzamento dell’interoperabilità europea tramite l’European Payment Alliance.

Bancomat consolida così il proprio ruolo di riferimento nel settore, attraverso collaborazioni con il Fondo per l’Ambiente Italiano, Confcommercio Milano, PagoPA, Banco Alimentare e Lega Serie A, confermando il proprio impegno nell’innovazione, nella sostenibilità e nel supporto all’economia nazionale.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
03/05/2025
di Redazione
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Uniti
02/05/2025
Redazione
Borse: i mercati europei ampliano i guadagni dopo i dati sull'occupazione negli Stati Unit...
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024
02/05/2025
Redazione
Alveo Group: crescita a doppia cifra di volumi e marginalità nel 2024