Economia

Borse: i mercati asiatici appesantiti dai timori per l'economia statunitense

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici appesantiti dai timori per l'economia statunitense

I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico hanno avuto, oggi, una giornata non positiva, condizionati dai timori per l'andamento dell'economia statunitense, che ha registrato un rallentamento, per l'andamento dell'inflazione e delle incertezze derivanti dagli sviluppi giudiziari riguardanti i dazi "reciproci" del presidente Trump.

Borse: i mercati asiatici appesantiti dai timori per l'economia statunitense

La Corte per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha stabilito mercoledì sera che Trump ha abusato della sua autorità imponendo i suoi dazi "reciproci" . La Corte ha ordinato l'annullamento dei dazi contestati. Tuttavia, l'amministrazione Trump ha presentato ricorso poco dopo la sentenza, e una corte d'appello ha ripristinato le imposte ieri pomeriggio. L'amministrazione ha affermato che potrebbe chiedere alla Corte Suprema già oggi di sospendere la sentenza originale della corte federale, se necessario.

L'indice di riferimento giapponese Nikkei 225 è sceso dello 0,91% nella sua ultima ora di contrattazioni, mentre l'indice più ampio Topix è sceso dello 0,13%. In Corea del Sud, l' indice Kospi è sceso dello 0,91%, mentre il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha perso lo 0,28% nelle ultime ore.

L'indice CSI 300 della Cina continentale è sceso dello 0,26%, mentre l'indice Hang Seng di Hong Kong ha perso l'1,58%. Nel frattempo, l'indice di riferimento indiano Nifty 50 è sceso dello 0,3%, mentre il BSE Sensex ha perso leggermente lo 0,28%.
In Australia, l'indice S&P/ASX 200 è salito dello 0,3%, chiudendo la giornata a 8.434,70. I futures statunitensi sono rimasti pressoché invariati, in attesa di ulteriori notizie commerciali e di nuovi dati sull'inflazione.


Negli Stati Uniti, durante la notte, tutti e tre i principali indici di Wall Street sono saliti, anche se i guadagni sono stati frenati dalla cautela in merito alle sentenze dei tribunali sui "dazi reciproci" di Trump. L' S&P 500 è salito grazie ai forti movimenti del produttore di chip Nvidia . L'indice generale ha chiuso la giornata in rialzo dello 0,4% a 5.912,17, nonostante un rialzo fino allo 0,9%. Nel frattempo, il Nasdaq Composite è avanzato dello 0,39% a 19.175,87, ben al di sotto del suo massimo guadagno giornaliero dell'1,5%. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 117,03 punti, pari allo 0,28%, chiudendo a 42.215,73.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
16/07/2025
di Redazione
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
16/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrar...
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
16/07/2025
Redazione
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestre 2025
16/07/2025
Redazione
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestr...