Economia

Borse: in rialzo i mercati asiatici, tra gli obiettivi di crescita della Cina e i dazi di Trump

Redazione
 
Borse: in rialzo i mercati asiatici, tra gli obiettivi di crescita della Cina e i dazi di Trump

Oggi i mercati della regione Asia-Pacifico hanno registrato per lo più un rialzo, sullo sfondo degli obiettivi di crescita e dell'inflazione della Cina e delle tensioni commerciali determinate dai dazi imposti dagli Stati Uniti.
La sola eccezione viene dall'australiano S&P/ASX 200, sceso dello 0,70% e che ha chiuso la giornata di contrattazioni a a 8.141,1.

Borse: in rialzo i mercati asiatici, tra gli obiettivi di crescita della Cina e i dazi di Trump

L'economia australiana è cresciuta dell'1,3% anno su anno nel quarto trimestre , superando le aspettative dell'1,2% degli economisti. Il principale indici della Borsa di Tokyo, il Nikkei 225, è cresciuto dello 0,23% chiudendo a 37.418,24 mentre il Topix è salito dello 0,30% chiudendo la giornata di contrattazioni a 2.718,21.

Bene anche i principali indici sud-coreani: il Kospi è cresciuto dell'1,16% chiudendo a 2.558,13, mentre il titolo a piccola capitalizzazione Kosdaq è avanzato dell'1,23% a 746,95. L'indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato un incremento del 2,8%; il CSI 300 della Cina continentale è salito dello 0,45%, chiudendo a 3.902,57.

Ieri la Cina ha fissato il suo obiettivo di crescita del PIL per il 2025 a circa il 5%. Il paese ha anche abbassato le sue aspettative di inflazione a "circa il 2%". Durante la notte negli Stati Uniti, le tre medie principali hanno chiuso in ribasso. Il Dow Jones Industrial Average è crollato per il secondo giorno, scendendo di 670,25 punti, o dell'1,55% e ha chiuso la sessione a 42.520,99. L' S&P 500 è sceso dell'1,22% per chiudere a 5.778,15 dopo aver segnato il suo peggior giorno dell'anno nella sessione precedente. Il Nasdaq Composite ha perso lo 0,35% e ha chiuso a 18.285,16.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito
21/07/2025
Redazione
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Re...
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori
21/07/2025
Redazione
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori