Economia

Borse: giornata problematica per i mercati asiatici

Redazione
 
Borse: giornata problematica per i mercati asiatici

Oggi i mercati dell'area Asia-Pacifico hanno avuto una giornata pesante, nel timore che l'andamento dell'inflazione possa condizionare le scelte di politica monetaria della Federal Reserve.
L'andamento degli indici cinesi ha in qualche modo risentito dell'andamento contraddittorio delle scelte dei consumatori.
I dati sull’inflazione cinese di dicembre, resi noti oggi, hanno mostrato che l’ indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,1% il mese scorso rispetto all’anno precedente, mentre quello dei prezzi alla produzione è sceso del 2,3% su base annua , in calo per il 27° mese consecutivo.

Borse: giornata problematica per i mercati asiatici

L’indice Hang Seng di Hong Kong e il CSI 300 hanno avuto leggeri ribassi. Male gli indici principali giapponesi, con il Nikkei 225 che ha perso l'1,27% e il Topix arretrato dell′1,30%. L' S&P/ASX 200 dell’Australia ha perso lo 0,37% chiudendo a 8.317,80.

Il Kospi della Corea del Sud è cresciuto dello 0,1% in una sessione volatile e la società a piccola capitalizzazione Kosdaq è scivolata dello 0,13%.
Nella notte americana, l’ S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average hanno avuto lievi guadagni dopo che i verbali della riunione di dicembre della Federal Reserve hanno rivelato che la maggior parte dei membri del comitato ritiene che i rischi di inflazione siano aumentati.

I rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni hanno brevemente superato il 4,7%, poiché le prospettive di inflazione hanno alimentato i timori degli investitori che la Fed possa rallentare il ritmo dell’allentamento della politica monetaria quest’anno.
Il Dow ha aggiunto lo 0,25% chiudendo a 42.635,20. Il Nasdaq Composite si è mosso poco, chiudendo a 19.478,88.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sale del 10% l'utile di Enel nei primi tre mesi, Cattaneo: abbiamo reso azienda più solida
08/05/2025
di Luca Andrea
Sale del 10% l'utile di Enel nei primi tre mesi, Cattaneo: abbiamo reso azienda più solida
Leonardo chiude trimestre con ricavi e ordini in crescita, confermando obiettivi di medio e lungo periodo
08/05/2025
Redazione
Leonardo chiude trimestre con ricavi e ordini in crescita, confermando obiettivi di medio ...
Bill Gates donerà il 99% del patrimonio alla sua Fondazione
08/05/2025
Redazione
Bill Gates ha annunciato che donerà il 99% del patrimonio tecnologico rimanente alla Fonda...
L'Ue si rivolge alla WTO e traccia una strategia di risposta sulle importazioni Usa
08/05/2025
Redazione
L'Ue si rivolge alla WTO e traccia una strategia di risposta sulle importazioni Usa