Cultura

Il cinema del 2024: incassi, presenze e la classifica dei film più visti

Redazione
 
Il cinema del 2024: incassi, presenze e la classifica dei film più visti

Tempo di bilanci per il mercato del cinema italiano, che ha registrato un incasso complessivo di circa 493,9 milioni di euro e un numero di presenze pari a circa 69,7 milioni di biglietti venduti. I dati Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, che saranno presentati durante la conferenza stampa organizzata da Cinetel in programma il prossimo 9 gennaio 2025 alle ore 11:00 presso il The Space Cinema Moderno a Roma, riflettono un risultato in linea con quello del 2023, con una leggera diminuzione dello 0,4% sugli incassi e dell’1,3% sulle presenze. Numeri che dimostrano però la ritrovata solidità del settore nonostante alcune difficoltà come l’impatto degli scioperi internazionali che hanno influenzato l’offerta di prodotto cinematografico e la forte competizione esercitata dai grandi eventi sportivi estivi.

Il cinema del 2024: incassi, presenze e la classifica dei film più visti

Un elemento degno di particolare rilievo è stato il successo della stagione estiva, che ha registrato il miglior trimestre di sempre, da giugno ad agosto, in termini di incassi, grazie alla combinazione efficace di offerta cinematografica accattivante e attività di comunicazione e promozione ben realizzate. Il periodo natalizio ha inoltre evidenziato una significativa crescita, con un incremento del 28% rispetto al 2023: da sottolineare che il 45% degli incassi del Natale è stato generato da film di produzione nazionale.

La produzione italiana, infatti, ha confermato il ritorno ai valori di box office del decennio precedente: infatti, nel 2024, produzioni e co-produzioni italiane hanno raggiunto un incasso di circa 121 milioni di euro e 17,8 milioni di ingressi, rappresentando una quota pari al 25,6% del totale delle presenze. Questo dato, pur in linea con il 25,9% del 2023, è superiore alla media del triennio 2017-2019, che si attestava al 21%, e si avvicina alla media del decennio 2010-2019, pari al 27,1%. Nel complesso, l’anno ha visto sette mesi su dodici con risultati superiori a quelli ottenuti nel 2023, dimostrando un trend positivo per il settore.

Per quanto riguarda i titoli italiani più visti al cinema nel 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa ha registrato un incasso di 9 milioni di euro, tallonato da Parthenope, con 7,5 milioni di euro e, a seguire, Un mondo a parte, con 7,3 milioni di euro, mentre tra i titoli internazionali più visti al cinema nel 2024 svetta Inside Out 2, che ha totalizzato 46,5 milioni di euro, seguito da Oceania 2, con 19,4 milioni di euro e al terzo posto Deadpool & Wolverine, con un incasso di 18 milioni di euro.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Arte su quattro ruote: la scultura Bentley che costa 98.900 dollari
02/09/2025
di Redazione
Arte su quattro ruote: la scultura Bentley che costa 98.900 dollari
Scuola, MIM: quasi 42mila nuovi insegnanti in ruolo e più attenzione al sostegno
02/09/2025
di Redazione
Scuola, MIM: quasi 42mila nuovi insegnanti in ruolo e più attenzione al sostegno
Breathtaking di Fabrizio Ferri apre a Casa Sanlorenzo a Venezia con un messaggio sugli oceani
01/09/2025
di Redazione
Breathtaking di Fabrizio Ferri apre a Casa Sanlorenzo a Venezia con un messaggio sugli oce...
Mese dell’Educazione Finanziaria 2025, via alle adesioni per eventi e iniziative in tutta Italia
01/09/2025
di Redazione
Mese dell’Educazione Finanziaria 2025, via alle adesioni per eventi e iniziative in tutta ...