Economia

Criptovalute: arrestato in India il gestore dell'exchange Garantex, con l'accusa di riciclaggio

Redazione
 
Criptovalute: arrestato in India il gestore dell'exchange Garantex, con l'accusa di riciclaggio

Le autorità indiane hanno arrestato Aleksej Besciokov, cittadino lituano ricercato dagli Stati Uniti con l'accusa di aver gestito Garantex, un exchange di criptovalute che avrebbe facilitato il riciclaggio di denaro per organizzazioni terroristiche, narcotrafficanti e criminali informatici.

Criptovalute: arrestato in India il gestore dell'exchange Garantex, con l'accusa di riciclaggio

L'operazione, commentano gli inquirenti, rappresenta un'importante vittoria nella lotta internazionale contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento delle attività criminali globali. L'arresto di Besciokov è il risultato di una lunga e intensa caccia all'uomo condotta dalle autorità statunitensi, culminata la scorsa settimana con il sequestro della piattaforma Garantex, il congelamento di beni per un valore di 26 milioni di dollari e la desecretazione di un atto di accusa nei confronti del lituano e del suo presunto complice, Aleksandr Mira Serda.

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Besciokov era responsabile della gestione operativa e infrastrutturale della piattaforma, mentre Mira Serda ricopriva il ruolo di co-fondatore e direttore commerciale.
L'arresto è avvenuto nel sud-ovest dell'India, nello Stato del Kerala, dove la polizia locale, in collaborazione con l'Ufficio Centrale Investigativo dell'India, ha eseguito l'operazione su richiesta delle autorità statunitensi. La portavoce del Dipartimento di Giustizia USA, Nicole Navas Oxman, ha confermato alla CNN l'arresto, pur rifiutandosi di fornire ulteriori dettagli sul caso.

Le autorità statunitensi intendono ora procedere con la richiesta di estradizione di Besciokov nel distretto orientale della Virginia, dove sarà chiamato a rispondere delle accuse mosse nei suoi confronti.
L'operazione rappresenta un segnale forte dell'impegno del Dipartimento di Giustizia statunitense nel contrasto ai circuiti finanziari illeciti, anche in un contesto politico in cui l'amministrazione Trump ha allentato la pressione sulla Russia in alcuni settori, come le operazioni informatiche offensive.

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti aveva già sanzionato Garantex nel 2022, ritenendolo un nodo cruciale nei flussi di denaro illeciti a livello internazionale. In risposta alle sanzioni, Besciokov e i suoi collaboratori avrebbero riorganizzato le operazioni della piattaforma per aggirare le restrizioni e continuare a operare, riuscendo a ingannare diverse aziende statunitensi. Tra il 2015 e il 2019, Garantex avrebbe elaborato transazioni per un totale di 96 miliardi di dollari, consolidandosi come una delle principali piattaforme utilizzate da reti criminali per il riciclaggio di denaro.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Assicurazioni: per Munich RE un utile maggiore di mezzo miliardo di euro rispetto alle previsioni
22/07/2025
Redazione
Assicurazioni: per Munich RE un utile maggiore di mezzo miliardo di euro rispetto alle pre...
Dazi: le tariffe di Trump mettono in ginocchio i porti secondari del Paese
22/07/2025
Redazione
Dazi: le tariffe di Trump mettono in ginocchio i porti secondari del Paese
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...