Economia

Dazi, Draghi: "Le tariffe di Trump sulla Cina colpiranno le aziende europee"

Redazione
 
Dazi, Draghi: 'Le tariffe di Trump sulla Cina colpiranno le aziende europee'

Secondo Mario Draghi, la raffica di dazi che il presidente americano Donald Trump ha deciso di imporre alle merci cinesi, alla fine colpiranno le aziende europee. Draghi, parlando davanti al Parlamento di Bruxelles, ha detto, riguardo alla competitività, che vanno create le condizioni affinché le aziende innovative trovino in Europa le condizioni per crescere e non siano, invece, costrette o a restare piccole o a portare le loro capacità negli Stati Uniti.

Dazi, Draghi: "Le tariffe di Trump sulla Cina colpiranno le aziende europee"

"Ciò significa - ha detto - abbattere le barriere interne, standardizzare, armonizzare e semplificare le normative nazionali e spingere per un mercato dei capitali più basato sul capitale azionario. Spesso siamo noi stessi i nostri peggiori nemici in questo senso".

Draghi ha poi toccato il tema del risparmio, dicendo che bisogna prendere atto di ''oltre 300 miliardi di euro di risparmi all'estero ogni anno perché qui mancano opportunità di investimento".

Per il programma di rilancio della competitività proposto dalla Commissione, Draghi ha detto che "le esigenze di finanziamento sono enormi: 750-800 miliardi di euro all'anno è una stima prudente", spiegando che "per aumentare la capacità di finanziamento, la Commissione sta proponendo una gradita razionalizzazione degli strumenti di finanziamento Ue, ma non ci sono piani per nuovi fondi europei. Il metodo proposto è quello di combinare gli strumenti Ue con un uso più flessibile degli aiuti di Stato coordinato da un nuovo strumento europeo. Mentre speriamo che questa costruzione fornisca il sostegno finanziario richiesto, il successo dipenderà dagli Stati membri che utilizzano lo spazio di bilancio a loro disposizione e che sono preparati ad agire all'interno di un quadro europeo".

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi, debiti e diplomazia: riparte la locomotiva?
03/05/2025
di W.G.R.
Dazi, debiti e diplomazia: riparte la locomotiva?
Tra 10 anni quasi 3 milioni di potenziali lavoratori in meno
03/05/2025
di Redazione
Tra 10 anni quasi 3 milioni di potenziali lavoratori in meno
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
03/05/2025
di Redazione
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...