Esteri

Il Brasile risponde a Trump, comprerà prodotti nazionali colpiti dalle tariffe Usa

Redazione
 
Il Brasile risponde a Trump, comprerà prodotti nazionali colpiti dalle tariffe Usa

Il governo brasiliano, come misura per attenuare gli effetti delle tariffe imposte da Donald Trump alle merci esportate dal Paese sudamericano, ha deciso di acquistare diversi prodotti nazionali colpiti dalle tariffe statunitensi più alte del 50%, come l'acai, l'acqua di cocco, il mango e le noci brasiliane, e che pagherà un prezzo "adeguato" per loro. Il caffè e la carne bovina non rientrano nel provvedimento, anche se colpiti anch'essi dalle misure imposte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il Brasile risponde a Trump, comprerà prodotti nazionali colpiti dalle tariffe Usa

I dazi imposti da Trump non hanno, come per altri Paesi, motivazioni esclusivamente commerciali, ma sono stati decisi per ''punire'' il Brasile che sta processando, per un presunto tentativo di colpo di Stato, l'ex presidente Jair Bolsonaro, amico personale del tycoon.

La maggior parte dei prodotti nazionali che il governo brasiliano intende acquistare, che includono anche miele e pesce, saranno utilizzati nelle scuole statali o nella costruzione di scorte a livello nazionale.
Il ministro brasiliano per lo Sviluppo Agrario, Paulo Teixeira, ha detto ai giornalisti a Brasilia, la capitale del Paese, che prodotti come il caffè e la carne bovina, non entrati nella lista del governo, sono di interesse per altri mercati e presumibilmente avranno altri acquirenti.

Teixeira, stretto alleato del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, ha aggiunto che il governo brasiliano "non può pagare il prezzo pagato dagli esportatori, che sono fissati in dollari", ma ne troverà uno adeguato per tutte queste voci.

"Ci sono altri mercati interessati al caffè brasiliano", ha detto. "È la stessa cosa con la carne bovina, ci sono altri mercati disposti a comprarla a buon mercato e di altissima qualità".
Le misure degli Stati Uniti contro il Brasile hanno danneggiato una delle relazioni più importanti e di lunga data dell'emisfero occidentale. L'amministrazione Trump ha anche sanzionato il giudice principale della Corte Suprema del Brasile mentre si prepara a condannare Bolsonaro a settembre.

La Casa Bianca ha fatto propria la tesi, portata avanti dai sostenitori di Bolsonaro negli Stati Uniti, secondo cui l'accusa dell'ex presidente brasiliano per aver tentato di ribaltare la sua sconfitta elettorale del 2022 fa parte di quella che ha definito "una caccia alle streghe".

Il governo brasiliano stima che il 35,9% delle merci del Paese spedite al mercato americano sia stato colpito. Si tratta di circa il 4% delle esportazioni totali del Brasile.
Il brasiliano Lula ha ripetutamente detto che non avrebbe chiamato Trump per parlare di commercio, perché dice che il leader americano non ha alcun interesse a negoziare.
All'inizio di questo mese, il Brasile ha anche presentato un piano per sostenere le aziende locali colpite dai dazi di Trump. Soprannominato "Brasile sovrano", il piano prevede, tra le altre misure, crediti per 30 miliardi di reais (5,5 miliardi di dollari).

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Francia: il governo, davanti alla voragine del debito pubblico, a un passo dal precipizio
26/08/2025
Diego Minuti
Francia: il governo, davanti alla voragine del debito pubblico, a un passo dal precipizio
L'Australia espelle l'ambasciatore iraniano: Teheran dietro gli attacchi antisemiti
26/08/2025
Redazione
L'Australia espelle l'ambasciatore iraniano: Teheran dietro gli attacchi antisemiti
Il Brasile risponde a Trump, comprerà prodotti nazionali colpiti dalle tariffe Usa
26/08/2025
Redazione
Il Brasile risponde a Trump, comprerà prodotti nazionali colpiti dalle tariffe Usa
World Media Headlines: sconcerto per il raid israeliano sull’ospedale Nasser a Gaza
26/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: sconcerto per il raid israeliano sull’ospedale Nasser a Gaza