Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di avere raggiunto un accordo con la Corea del Sud per abbassare le tariffe sulle importazioni dal Paese dell'Estremo Oriente dal 25% al 15%.
"Abbiamo concordato una tariffa del 15% per la Corea del Sud. Gli Stati Uniti non pagheranno alcuna tariffa", ha detto il presidente repubblicano attraverso la sua piattaforma Truth Social.
Dazi: Trump annuncia un accordo con la Corea del Sud, tariffe al 15%
Secondo il presidente, l'accordo prevede anche che il Paese asiatico investa 350 miliardi di dollari negli Stati Uniti e acquisisca 100 miliardi di dollari in gas naturale liquefatto e altri prodotti energetici statunitensi.
Inoltre, la Corea del Sud sarà "completamente aperta" al commercio con gli Stati Uniti, rendendo più facile l'acquisto di auto e prodotti agricoli americani.
Nel suo messaggio, Trump non ha dato alcun dettagli su concessione da parte degli Stati Uniti.
Trump formalizzerà questo patto con il presidente sudcoreano Lee Jae-myung durante un incontro dei due leader alla Casa Bianca entro le prossime due settimane, ha aggiunto.
La Corea del Sud è il principale partner commerciale asiatico degli Stati Uniti insieme al Giappone. Con quest'ultimo Paese, Trump ha anche recentemente concordato una riduzione delle tariffe dal 25% al 15%.
Domenica scorsa Trump ha anche annunciato un accordo con Bruxelles in base al quale gli Stati Uniti imporranno tariffe del 15% sulla maggior parte dei prodotti dell'Unione Europea.
Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung ha accolto con favore l'accordo raggiunto con gli Stati Uniti per ridurre le tariffe sui prodotti sudcoreani in arrivo negli Stati Uniti e ha assicurato che contribuisce a ridurre l'incertezza per le sue esportazioni.
"Abbiamo superato un grosso ostacolo", ha scritto Lee in una dichiarazione rilasciata attraverso Facebook, aggiungendo che i negoziati con Washington sono stati una priorità dopo che è salito al potere all'inizio di giugno e che durante i colloqui hanno dato priorità "solo all'interesse nazionale".
"Con questo accordo, il governo elimina l'incertezza nell'ambiente delle esportazioni e, eguagliando o abbassando le tariffe statunitensi sulle nostre esportazioni chiave rispetto a quelle dei principali concorrenti, ha creato le condizioni per competere su un piano di parità o superiore rispetto ad altri paesi", ha affermato Lee.