Economia

Filiera del gas: eVISO completa l'integrazione

Redazione
 
Filiera del gas: eVISO completa l'integrazione

eVISO S.p.A., società quotata all’EGM e specializzata nell’intelligenza artificiale applicata al settore delle materie prime come luce, gas e mele, annuncia di aver completato l’integrazione dell’intera filiera del gas grazie a un significativo aggiornamento della propria piattaforma tecnologica. Questo sviluppo consente a eVISO di gestire direttamente l’intero processo, dall’acquisto del gas sulla borsa nazionale GME, al trasporto tramite la rete SNAM, fino alla consegna finale ai punti di consumo industriali, aziendali e domestici.

Filiera del gas: eVISO completa l'integrazione

In precedenza, la società si riforniva di gas attraverso acquisti da operatori grossisti. Oggi, invece, ha instaurato collaborazioni strategiche con i principali distributori del settore, stipulando accordi con 39 distributori su un totale di 176, coprendo così 5.972 Comuni e garantendo una presenza sull’81,5% del territorio nazionale servito dalla rete gas. Sul fronte logistico, eVISO ha ottenuto l’accreditamento per operare su 233 cabine REMI (Regolazione e Misura), pari al 7,8% del totale delle cabine di distribuzione.

Questa evoluzione strategica porta a un significativo miglioramento in termini di velocità, efficienza e qualità del servizio, rafforzando l’expertise della società e ottimizzando ulteriormente la sua piattaforma tecnologica. Gli effetti della completa integrazione della filiera del gas saranno immediati a partire dal 1° marzo 2025, con vantaggi concreti come: riduzione dei costi di approvvigionamento, con un risparmio stimato tra 0,02 €/mc e 0,035 €/mc; miglioramento del cash conversion cycle di circa 30 giorni, grazie a una nuova gestione dei pagamenti che passa da un sistema basato su acconti nel mese precedente al consumo (mese m-1) a pagamenti effettuati nel mese del consumo (mese m) e in quello successivo (mese m+1); maggiore rapidità nell’erogazione dei servizi accessori, come volture e allacciamenti, con l’obiettivo di incrementare sia il numero di clienti gas sia il volume di pratiche gestite.

Nel FY23/24, eVISO ha gestito circa 500 pratiche gas, a fronte delle 50.000 pratiche luce elaborate nello stesso periodo. Grazie all’accesso diretto ai dati, la società ha potuto estendere anche al segmento gas i propri avanzati servizi di reportistica e monitoraggio, già disponibili per i clienti del settore elettrico. Questo sistema, unico in Italia, permette alle aziende che si riforniscono di gas da eVISO di ottenere un monitoraggio dettagliato e personalizzato dei propri consumi, sfruttando una piattaforma tecnologica proprietaria sviluppata negli ultimi dieci anni.

“In un mercato sempre più volatile – sottolinea Carlo Cigna, CTPO di eVISO - la possibilità di intervenire direttamente nell'approvvigionamento e di sfruttare una diversificazione rappresentano vantaggi fondamentali, in cui la nostra tecnologia e expertise potranno fare la differenza. In una rete gas ancora frammentata rispetto a quella elettrica, i contratti stipulati con i distributori, uniti alle nostre tecnologie, ci permetteranno di velocizzare e ottimizzare le interazioni, rispondendo con la qualità e il tempismo che ci contraddistinguono alle esigenze dei nostri clienti”.

Gianfranco Sorasio, Amministratore Delegato di eVISO (in foto), ha aggiunto: “La società ha scelto di entrare con determinazione nel segmento gas. Oggi siamo orgogliosi di annunciare il completamento dell'integrazione dell'intera filiera del valore. eVISO è ora in grado di approvvigionarsi direttamente dal mercato o dai grossisti internazionali, selezionando le condizioni più vantaggiose, e di fornire gas direttamente ai clienti, garantendo così massima flessibilità ed efficienza”.
eVISO continuerà a investire nello sviluppo di soluzioni innovative per il mercato energetico, consolidando la propria posizione come player tecnologico di riferimento nel settore.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito
21/07/2025
Redazione
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Re...
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori
21/07/2025
Redazione
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori