Attualità

Femminicidio, il Senato approva all’unanimità il nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna per odio o discriminazione

Redazione
 
Femminicidio, il Senato approva all’unanimità il nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna per odio o discriminazione

Il Senato della Repubblica ha approvato all’unanimità – con 161 voti favorevoli – il disegno di legge sul femminicidio, che introduce nel Codice Penale il nuovo articolo 577-bis, specificamente dedicato a punire chi uccide una donna in quanto tale. Al termine della votazione, un lungo applauso ha accompagnato l’annuncio del risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: “Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza. Grazie a tutti i senatori e le senatrici.”

Femminicidio, il Senato approva all’unanimità il nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna per odio o discriminazione

Il testo, di iniziativa governativa, è frutto di una mediazione parlamentare trasversale in Commissione Giustizia. Su richiesta del capogruppo leghista Massimiliano Romeo, il voto si è svolto con sistema elettronico palese, a conferma della volontà di trasparenza e partecipazione unitaria.

Con questa approvazione, il legislatore riconosce per la prima volta il femminicidio come reato autonomo, punito con l’ergastolo nei casi in cui l’omicidio sia motivato da atti di odio o discriminazione contro le donne, o volto a reprimere i loro diritti, libertà o identità personale.

Soddisfazione è stata espressa dalla senatrice Giulia Bongiorno, presidente della Commissione Giustizia e relatrice del provvedimento: “È stato approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce, tra l’altro, il femminicidio come nuovo reato. È una presa di posizione nuova e forte contro chi considera le donne esseri inferiori. La Lega da anni è in prima linea nella battaglia contro la violenza sulle donne e ha dato un contributo essenziale a questo provvedimento.”

Bongiorno ha inoltre auspicato una rigorosa applicazione delle nuove misure, affinché le novità normative non restino solo sulla carta ma diventino strumenti reali di tutela.

Oltre all’introduzione dell’ergastolo per i casi di femminicidio, il ddl prevede:
- Limitazioni ai benefici penitenziari per i condannati per femminicidio;
- Obblighi formativi rafforzati per magistrati, forze dell’ordine, operatori sanitari e sociali impegnati nella prevenzione della violenza di genere e violenza domestica.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L'ultimo messaggio di Laura Santi è un appello all'umanità e alla dignità
23/07/2025
Redazione
L'ultimo messaggio di Laura Santi è un appello all'umanità e alla dignità
Il Sib Confcommercio rilancia la prevenzione con la campagna “Spiagge Sicure”
23/07/2025
Redazione
Il Sib Confcommercio rilancia la prevenzione con la campagna “Spiagge Sicure”
Buon compleanno, Presidente Mattarella
23/07/2025
di Demetrio Rodinò
Buon compleanno, Presidente Mattarella
Nasce Longevity+ la nuova community di TEHA Group con il supporto di AXA Italia
23/07/2025
di Redazione
Nasce Longevity+ la nuova community di TEHA Group con il supporto di AXA Italia