Economia

Frontech: al via il primo batch di accelerazione per 8 startup

Redazione
 
Frontech: al via il primo batch di accelerazione per 8 startup

Il programma Frontech, parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital (nella foto, l'AD Agostino Scornajenchi) e dedicato alle tecnologie di frontiera, ha annunciato i nomi delle otto startup selezionate per il primo ciclo di accelerazione. Durante il Demo Day, tenutosi presso Opificio Innova all’interno della ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, queste startup hanno presentato i risultati del loro percorso di crescita, mostrando i progetti pilota sviluppati in collaborazione con i partner del programma, con l’obiettivo di inserirsi nel mercato.

Frontech: al via il primo batch di accelerazione per 8 startup

Frontech è stato lanciato nel 2024 da CDP Venture Capital come parte del Piano Industriale 2024-2028 “Shaping Future”, che punta a un investimento di un miliardo di euro per promuovere l’Intelligenza Artificiale e altre tecnologie avanzate. Alla guida operativa del programma vi sono Cariplo Factory e GELLIFY, supportati dalla Fondazione di Sardegna, con il suo hub innovativo Innois, e da partner tecnici come Algorand e Microsoft, che promuove l’adozione responsabile dell’AI generativa tramite il programma AI L.A.B. Altri partner includono BPER Banca, Banco di Sardegna e FPZ. L’acceleratore è rivolto a startup che sviluppano soluzioni innovative nei settori dell’Intelligenza Artificiale, del web 3.0 e del metaverso, con applicazioni che spaziano dalla blockchain all’identità digitale, passando per la realtà aumentata e virtuale, gaming, arte digitale e nuove forme di editoria. Queste tecnologie, spesso definite "di frontiera", rappresentano il cuore della trasformazione digitale e attraggono significativi investimenti a livello globale. La missione di Frontech è rendere tali innovazioni accessibili e integrate nel tessuto industriale italiano.

La selezione delle startup per il primo ciclo è avvenuta tra oltre 200 candidature, grazie al supporto di FNDX, advisory company specializzata in fusioni e acquisizioni e strategie digitali, e in collaborazione con Cariplo Factory, CDP, GELLIFY e Innois. I criteri di selezione includevano l’allineamento con i trend tecnologici emergenti, l’impatto delle soluzioni proposte, la scalabilità del modello di business e la capacità di generare valore a lungo termine. Le otto startup selezionate rappresentano soluzioni innovative in diversi ambiti tecnologici. ACAI: piattaforma AI che automatizza la creazione di contenuti personalizzati per il marketing digitale, migliorando l’engagement e ottimizzando la SEO. Keplera: legal tech che digitalizza i processi legali per aziende e studi, con il software LexHero che automatizza la gestione documentale legale. Klaaryo: sistema che semplifica il reclutamento del personale operativo tramite AI e integrazione con WhatsApp, garantendo efficienza e precisione. LAIZY: piattaforma che incrementa la produttività aziendale semplificando l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. MrCall: servizio che crea assistenti telefonici basati su AI, riducendo i costi rispetto ai call center tradizionali. Small Pixels: tecnologia per migliorare la qualità video in tempo reale, riducendo il consumo di banda. SOC (Safety On Chain): sistema che digitalizza attestati di formazione, promuovendo sicurezza e sostenibilità sul lavoro. STAKESHARE: piattaforma che rivoluziona il sistema di incentivi aziendali, puntando su trasparenza e meritocrazia.

Per il futuro, Frontech prevede un investimento complessivo superiore a 7 milioni di euro e ha annunciato l’apertura di una nuova call per startup, mirata a selezionare dieci progetti innovativi per il secondo ciclo del programma. Questo percorso, della durata di sei mesi, offrirà alle startup selezionate sessioni formative, workshop avanzati e supporto nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e strategie di fundraising. Ogni partecipante riceverà un investimento pre-seed di 120.000 euro e la possibilità di collaborare con i partner aziendali di Frontech per realizzare e scalare i propri progetti.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”