Economia

Intesa Sanpaolo supera gli 80 miliardi di capitalizzazione, il Ceo Messina celebra il record

Redazione
 
Intesa Sanpaolo supera gli 80 miliardi di capitalizzazione, il Ceo Messina celebra il record

"Proprio ora mentre sto parlando la banca ha superato gli 80 miliardi di valore di Borsa. Poi magari tra cinque minuti non lo sarà più, ma che la banca raggiunga ora il suo record di valore di Borsa mi pare simbolo di un momento di condivisione e successo enorme avuto grazie al lavoro delle nostre 100mila persone ma anche grazie ai nostri azionisti stabili". Con evidente soddisfazione, Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, ha commentato in collegamento video alla presentazione del piano strategico della Compagnia di San Paolo il nuovo traguardo raggiunto dall’Istituto.

Intesa Sanpaolo supera gli 80 miliardi di capitalizzazione, il Ceo Messina celebra il record

"Questo mi rende particolarmente orgoglioso", ha aggiunto, sottolineando la sua vicinanza ai due principali azionisti istituzionali. Solo pochi giorni prima era atterrato a Milano, di ritorno da Londra, per partecipare al programma della Fondazione Cariplo, e ora ha voluto essere presente, seppur a distanza, anche all’evento della fondazione torinese, "città a cui sono molto legato dal punto di vista affettivo", prima di ripartire per un nuovo impegno all'estero nel pomeriggio.

Una scelta che sembra voler dissipare i timori di un presunto asse privilegiato tra il vertice della banca e quello di Cariplo, il cui presidente Giovanni Azzone, a capo anche di Acri, ha più volte manifestato "totale sintonia" con Messina.

Il numero uno di Intesa ha poi ribadito con fermezza la distanza dell’istituto dal risiko bancario che sta agitando il settore. "In questo momento sul mercato si stanno susseguendo offerte con una dinamica abbastanza caotica e confusionaria. Noi ribadiamo che da tutto questo staremo fuori, non siamo interessati in alcun modo a essere coinvolti da quello che sta accadendo". Messina ha ricordato che Intesa Sanpaolo gestisce in Italia risparmio per 1.400 miliardi di euro, mentre ad esempio Generali ne amministra 200 miliardi, "e parliamo di soggetti che vengono considerati strategici per il Paese".

Il consolidamento in corso, quindi, non inciderà sul posizionamento della banca, indipendentemente dagli sviluppi del mercato. "Oggi se c’è un soggetto che rappresenta un pilastro di sicurezza, di serietà e anche di stile è Intesa Sanpaolo, grazie anche ai nostri azionisti stabili che garantiscono continuità e sostegno alla banca", ha concluso il Ceo.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi, debiti e diplomazia: riparte la locomotiva?
03/05/2025
di W.G.R.
Dazi, debiti e diplomazia: riparte la locomotiva?
Tra 10 anni quasi 3 milioni di potenziali lavoratori in meno
03/05/2025
di Redazione
Tra 10 anni quasi 3 milioni di potenziali lavoratori in meno
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
03/05/2025
di Redazione
SIAV inizia la strategia di espansione internazionale, nasce a Dubai “Siav Connect FZE”
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla pioggia di milioni
02/05/2025
di Demetrio Rodinò
Il CdA di UniCredit copre d'oro Orcel, ma i grandi investitori esteri dicono no alla piogg...