Economia

Intred rinnova il suo sostegno al progetto "STEM in Genere"

Redazione
 
Intred rinnova il suo sostegno al progetto 'STEM in Genere'
Intred ha annunciato il rinnovo del proprio sostegno al programma “STEM in Genere”, organizzato dalla Commissione Genere dell’Università degli studi di Brescia, con l'obiettivo di abbattere gli stereotipi di genere nelle discipline STEM e a promuovere l’inclusività in questi settori.

Intred rinnova il suo sostegno al progetto "STEM in Genere"

Il sostegno si concretizzerà durante l’evento Math4Fun, in programma il 15 marzo (Giornata Internazionale della Matematica) presso il Mo.Ca – Centro per le nuove culture di Brescia.

In questa occasione, ragazze e ragazzi potranno esplorare il mondo della matematica e delle scienze attraverso attività interattive e coinvolgenti. Intred contribuirà all’organizzazione dell’evento fornendo giochi in scatola, rompicapo e sfide logiche, strumenti che stimoleranno la curiosità dei partecipanti e favoriranno un approccio divertente alle materie scientifiche.

Egon Zanagnolo, Direttore generale di Intred (in foto), ha dichiarato: “Sostenere la parità di genere nelle STEM non è solo una questione di equità, ma una necessità per il futuro del settore tecnologico. È fondamentale valorizzare il capitale umano e arricchirlo con competenze che, a causa di stereotipi che si radicano fin dall’infanzia, spesso vengono negate. Per questo siamo orgogliosi di supportare fin dalla sua nascita questa iniziativa e ringraziamo la professoressa Mariasole Bannò, referente del progetto per l’Università di Brescia, e la professoressa Anita Pasotti, referente per l’evento Math4Fun. Con il loro lavoro, contribuiscono a ridurre gli squilibri di genere, ispirando sempre più bambine e ragazze a intraprendere carriere nella matematica, scienza e ingegneria”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi: le tariffe di Trump mettono in ginocchio i porti secondari del Paese
22/07/2025
Redazione
Dazi: le tariffe di Trump mettono in ginocchio i porti secondari del Paese
Assicurazioni: per Munich RE un utile maggiore di mezzo miliardo di euro rispetto alle previsioni
22/07/2025
Redazione
Assicurazioni: per Munich RE un utile maggiore di mezzo miliardo di euro rispetto alle pre...
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...