Esteri

Israele, il governo perde pezzi: lascia un partito ultra-ortodosso per la coscrizione degli studenti della torah

Redazione
 
Israele, il governo perde pezzi: lascia un partito ultra-ortodosso per la coscrizione degli studenti della torah

Il partito ultra-ortodosso UTJ (United Torah Judaism) ha annunciato la sua uscita dal governo israeliano, non condividendo le decisioni che si sono adottate per la coscrizione anche degli studenti delle scuole in cui si studiano i testi sacri del giudaismo e che sino ad oggi erano esentati dal servizio di leva obbligatorio. L'uscita dell'UTJ lascia il governo del Primo Ministro Benjamin Netanyahu con la più risicata delle maggioranze: 61 dei 120 seggi in parlamento.

Israele, il governo perde pezzi: lascia un partito ultra-ortodosso per la coscrizione degli studenti della torah

La coscrizione obbligatoria degli ebrei ultraortodossi è una questione molto controversa per la società israeliana e il governo Netanyahu. In base a un accordo risalente alla fondazione dello Stato di Israele nel 1948, gli ultraortodossi sono stati di fatto esentati dal servizio militare a condizione che si dedichino a tempo pieno agli studi religiosi. I partiti ultraortodossi si battono da decenni affinché le esenzioni continuino, ma la loro richiesta è diventata sempre più impopolare tra gli altri settori della società israeliana dopo oltre 21 mesi di guerra con Hamas a Gaza.

L' UTJ ha annunciato l'uscita dalla coalizione a causa dell'incapacità del governo di ottenere le esenzioni. La sua defezione richiede 48 ore per essere effettiva. L'annuncio della morte di altri tre soldati israeliani a Gaza lunedì, portando le perdite complessive dell'esercito a 458, ha alimentato le critiche alla posizione dell'UTJ.

"Anche se questa notizia era già sulle scrivanie del primo ministro e dei leader della coalizione, hanno continuato a promuovere con tutte le loro forze la legge che evita la leva obbligatoria, senza pensare ai combattenti sul campo che hanno bisogno di più partner con cui condividere l'onere", ha scritto su X il deputato dell'opposizione Avigdor Lieberman. Dopo che la prima delle due fazioni dell'UTJ ha annunciato che avrebbe lasciato il governo, l'ex primo ministro Naftali Bennett ha scritto: "Questi politici stanno cercando di impedire ai giovani ebrei ortodossi di unirsi ai loro eroici coetanei che difendono il popolo di Israele con i loro corpi". Netanyahu, in visita martedì a una base militare dove sono di stanza truppe ultra-ortodosse, ha invitato a "mobilitare tutte le forze della società ebraica per preservare veramente il nostro Stato e proteggere il nostro popolo".

Negli ultimi mesi, in Israele si sono intensificate le discussioni volte a modificare la legge sulla coscrizione, mettendo il governo sotto crescente pressione. Formata nel dicembre 2022, la coalizione di governo si basa su un'alleanza tra il Likud di Netanyahu, il partito di destra, i partiti di estrema destra e quelli che rappresentano gli ultra-ortodossi.

Il partito ultra-ortodosso Shas ha dichiarato che si riunirà mercoledì per "una discussione cruciale sulla continuazione del mandato al governo" a seguito di "gravi e inaccettabili attacchi allo status degli studiosi della Torah" in relazione al servizio militare. Se anche Shas lasciasse la coalizione, il governo di Netanyahu si ritroverebbe senza maggioranza.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: nuove stragi a Gaza, decine di morti vicino ad un centro di distribuzione di aiuti
16/07/2025
Redazione
Medio Oriente: nuove stragi a Gaza, decine di morti vicino ad un centro di distribuzione d...
Israele, il governo perde pezzi: lascia un partito ultra-ortodosso per la coscrizione degli studenti della torah
16/07/2025
Redazione
Israele, il governo perde pezzi: lascia un partito ultra-ortodosso per la coscrizione degl...
Giappone: cresce, anche se di poco, la fiducia delle imprese
16/07/2025
Redazione
Giappone: cresce, anche se di poco, la fiducia delle imprese
Francia, Bayrou: per evitare il tracollo del debito pubblico, chiede enormi sacrifici al Paese
16/07/2025
Redazione
Francia, Bayrou: per evitare il tracollo del debito pubblico, chiede enormi sacrifici al P...