Economia

JetZero: 4,7 miliardi di dollari per il suo primo stabilimento in Usa, con 14,500 assunzioni

Redazione
 
JetZero: 4,7 miliardi di dollari per il suo primo stabilimento in Usa, con 14,500 assunzioni

JetZero ha intenzione di costruire, nello Stato americano della Carolina del Nord, il suo primo stabilimento che, a regime, impiegherà 14.500 persone, con un investimento da 4,7 miliardi di dollari. La startup del settore dell'aviazione è stata fondata nel 2021 e si concentra su velivoli ad ala e corpo misti.

JetZero: 4,7 miliardi di dollari per il suo primo stabilimento in Usa, con 14,500 assunzioni

JetZero intende costruire la fabbrica presso l'aeroporto di Greensboro. Le assunzioni, previste dal 2027 al 2036, rappresenterebbero il più grande impegno occupazionale nella storia della Carolina del Nord, secondo il governatore Josh Stein.

In precedenza, l'azienda aveva individuato Greensboro come uno dei tre siti tra i quali scegliere quello per lo stabilimento in cui costruire il suo aereo ad ala fissa (noto anche come aereo ad ala integrale o ad ala mista) Z4, che, secondo JetZero, sarà più efficiente nei consumi del 50% rispetto ai tradizionali aerei di linea ad ala tubolare.

JetZero ha dichiarato di aver già ricevuto circa 300 milioni di dollari di investimenti nel progetto Z4, tra cui un finanziamento dell'aeronautica militare statunitense per costruire e far volare un modello dimostrativo entro il 2027.

Anche United Airlines e Alaska Airlines sono investitori del progetto e hanno stipulato accordi di acquisto condizionati per le loro flotte, ha affermato la compagnia. JetZero punta a far entrare in servizio gli aerei all'inizio degli anni '30, con l'obiettivo di completare 20 aerei al mese a piena produzione.

Il governatore Stein, ricordando i primi voli a motore con equipaggio dei fratelli Wright, nel 1903, ha detto che ''la Carolina del Nord è il luogo perfetto. La Carolina del Nord è stata la prima a volare. Siamo anche il futuro del volo".

Secondo il Dipartimento del Commercio dello Stato, i lavori garantirebbero stipendi minimi medi superiori a 89.000 dollari.
Gli incentivi monetari e formativi statali e locali per JetZero e il progetto descritto superare i 2,3 miliardi di dollari entro il 2060, se verranno rispettate le soglie di investimento e creazione di posti di lavoro e altri requisiti.

Una parte degli incentivi statali – oltre un miliardo di dollari in 37 anni – si basa su una percentuale di imposte sul reddito trattenute dalle buste paga dei lavoratori dello stabilimento. JetZero, che attualmente conta solo 225 dipendenti, entra in un mercato di acquisto di jet dominato dai colossi del settore, la statunitense Boeing e l'europea Airbus.

"Abbiamo già dimostrato un forte interesse commerciale e la volontà di soddisfare la reale domanda di questo velivolo da parte delle compagnie aeree", ha dichiarato l'amministratore delegato Tom O'Leary. "Quindi questa è più di una semplice fabbrica. È un trampolino di lancio per un nuovo capitolo dell'industria aerospaziale americana".

Mentre una variante dello Z4 potrebbe essere utilizzata come aereo cisterna e da trasporto in ambito militare, JetZero ha affermato che si concentrerà innanzitutto sulla costruzione di un aereo di linea commerciale con circa 250 posti e un'autonomia di 5.000 miglia nautiche.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni
03/07/2025
Redazione
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni
Antitrust chiede più trasparenza sui prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna e coinvolge Bruxelles
03/07/2025
Redazione
Antitrust chiede più trasparenza sui prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna e coinvolge Br...
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export
Inail presenta la Relazione annuale 2024: infortuni stabili, boom di malattie professionali e investimenti record in prevenzione e innovazione
03/07/2025
Redazione
Inail presenta la Relazione annuale 2024: infortuni stabili, boom di malattie professional...