Economia

Next GeoSolutions: completato l'acquisto della nave offshore "NG Surveyor"

Redazione
 
Next GeoSolutions: completato l'acquisto della nave offshore 'NG Surveyor'

Next Geosolutions Europe ha ufficialmente completato l'acquisto da SeaMar Subsea della nave “Deep Helder”, rinominata “NG Surveyor”: l'umbarcazione, costruita nel 2014 (64,8 metri di lunghezza, 15,8 metri di larghezza, con capacità di ospitare 48 persone) sarà usata per attività di survey geofisico, geotecnico, ambientale e ordigni inesplosi. L'investimento di NextGeo ammonta a 21 milioni di euro complessivi, a cui si aggiungono 4 milioni per acquisto e installazione di alcune attrezzature.

Next GeoSolutions: completato l'acquisto della nave offshore "NG Surveyor"

Dopo la consegna della nave nave, NextGeo svolgerà dei lavori di refitting, per l’installazione di attrezzature dalle elevate caratteristiche tecniche, tra cui 3 Multibeam Echosounder, un Sub Bottom Profiler e un sistema di posizionamento acustico (USBL), che miglioreranno le capacità operative, consentendo alla nave di svolgere rilievi ad alta risoluzione dalle acque medio-basse, fino a profondità definite “full ocean depth”.

Nella cornice dell’operazione, 12 milioni complessivi sono stati oggetto di finanziamento da parte di Cassa Depositi e Prestiti e di Credito Emiliano per due quote paritetiche (durata di ammortamento di 10 anni per l'erogazione CDP, 8 anni per quella di Credem).

Giovanni Ranieri, CEO di NextGeo, ha dichiarato: “La finalizzazione di questa acquisizione, annunciata in sede di IPO, rientra nella nostra strategia di crescita e sviluppo delineata in fase di quotazione permettendoci di potenziare sia la flotta che l’offerta di servizi di survey. Grazie all’acquisto di questa nuova nave multipurpose consolidiamo ulteriormente il nostro ruolo di società di riferimento nel settore, anche in considerazione dell’incremento dei progetti e del business, sia in ambito nazionale che internazionale”.

Giuseppe Maffia, CFO di NextGeo, ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti del completamento di tale operazione finanziaria, che ha permesso da un lato di consolidare il lungo e proficuo rapporto che lega NextGeo con la banca Credem e dall’altro ha posto le basi per lo sviluppo di un rapporto di collaborazione che vede CDP direttamente coinvolta nel futuro piano strategico di investimenti di NextGeo”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”