Economia

Petrolio, in rialzo in prezzi; pesano i timori di un attacco israeliano al nucleare iraniano

Redazione
 
Petrolio, in rialzo in prezzi; pesano i timori di un attacco israeliano al nucleare iraniano

I prezzi del petrolio sono balzati di oltre l'1%, dopo che si stanno moltiplicano i segnali di un possibile attacco israeliano agli impianti nucleari iraniani. Un simile evento potrebbe compromettere la disponibilità di approvvigionamento nella principale regione produttrice del Medio Oriente. I future sul Brent per luglio sono saliti di 97 centesimi, pari all'1,5%, a 66,35 dollari al barile.

Petrolio, in rialzo in prezzi; pesano i timori di un attacco israeliano al nucleare iraniano

I future sul greggio West Texas Intermediate statunitense per luglio sono saliti di 96 centesimi, pari all'1,6%, a 62,99 dollari. Il contratto WTI di giugno è scaduto martedì a 62,56 dollari.

Nuove informazioni ottenute dagli Stati Uniti suggeriscono che Israele si sta preparando a colpire gli impianti nucleari iraniani , ha riferito martedì la CNN, citando numerosi funzionari statunitensi a conoscenza della questione.

Non è chiaro se i leader israeliani abbiano preso una decisione definitiva, ha aggiunto la CNN, citando i funzionari. L'Iran è il terzo produttore tra i membri dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e un attacco israeliano potrebbe compromettere i flussi provenienti dal Paese.

C'è anche il timore che l'Iran possa reagire bloccando il flusso di petroliere attraverso lo Stretto di Hormuz, un punto critico nel Golfo, attraverso il quale Arabia Saudita, Kuwait, Iraq ed Emirati Arabi Uniti esportano petrolio greggio e carburante.

Quest'anno gli Stati Uniti e l'Iran hanno tenuto diversi cicli di colloqui sul programma nucleare iraniano, con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump che ha rilanciato una campagna di sanzioni più severe sulle esportazioni di greggio iraniano per costringere il Paese a rinunciare alle proprie aspirazioni nucleari.

Nonostante le discussioni, martedì alcuni funzionari statunitensi e la guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, hanno rilasciato dichiarazioni secondo cui entrambe le parti sono ancora lontane da una soluzione.
Tuttavia, si sono registrati alcuni segnali di miglioramento dell'offerta di greggio. Le scorte di petrolio greggio statunitensi sono aumentate la scorsa settimana, mentre le scorte di benzina e distillati sono diminuite, secondo fonti di mercato, citando i dati dell'American Petroleum Institute pubblicati martedì.

Le scorte di greggio negli Stati Uniti, il maggiore consumatore di petrolio al mondo, sono aumentate di 2,5 milioni di barili nella settimana conclusasi il 16 maggio, secondo alcune fonti.
Ora l'attenzione degli investitori è puntata sui dati delle aziende petrolifere statunitensi.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
16/07/2025
di Redazione
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
16/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrar...
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
16/07/2025
Redazione
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestre 2025
16/07/2025
Redazione
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestr...