Economia

Coni più piccoli, prezzi più grandi: il paradosso del gelato

Redazione
 
Coni più piccoli, prezzi più grandi: il paradosso del gelato

L’estate è tornata e così anche il desiderio irresistibile di gelato, simbolo indiscusso della bella stagione. Goloso, rinfrescante e rassicurante, il gelato resta l’alimento principe dei mesi caldi, apprezzato da bambini, adulti e anziani. Ma se il piacere resta intatto, lo stesso non si può dire per il prezzo.

Coni più piccoli, prezzi più grandi: il paradosso del gelato

Secondo le ultime rilevazioni, negli ultimi 12 mesi il gelato ha subito un’impennata media del +9%, con punte molto più elevate per il gelato confezionato: +24% per quelli a stecco, +23% per le vaschette. Aumenti che si sommano a quelli già registrati negli anni precedenti: dal 2021 i costi medi sono lievitati del +42%, mentre rispetto al 2002 il rincaro ha raggiunto il +138%.

Le cause? Non solo l’aumento dei prezzi delle materie prime essenziali come latte, zucchero e cacao, ma anche l’effetto domino del caro-energia, dell’inflazione e dei rincari nella logistica e nel packaging. Tuttavia, secondo le associazioni dei consumatori, questi fattori non giustificano del tutto aumenti di questa entità, suggerendo una dinamica speculativa da monitorare.

Intanto, anche le quantità si riducono: i gelati confezionati, in particolare quelli a stecco, sono mediamente più piccoli del 15% rispetto al 2002. Un trend visibile anche nei gelati “gourmet”, sempre più raffinati ma meno generosi nelle dimensioni.

Al contrario, le gelaterie artigianali continuano a innovare: coni al cacao, mandorlati, gluten free, gusti gourmet e proposte plant-based stanno conquistando il mercato, portando anche a un incremento dei prezzi, spesso giustificato dalla qualità e dalla varietà dell’offerta. In attesa dei dati completi sulle vendite estive, il gelato si conferma una passione senza tempo, ma sempre più cara.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
03/07/2025
di Luca Andrea
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia