Economia

Saipem e AVEVA firmano un MoU per lo sviluppo di soluzioni di IA applicate all’ingegneria nel settore energia e infrastrutture

Saipem
 
Saipem e AVEVA firmano un MoU per lo sviluppo di soluzioni di IA applicate all’ingegneria nel settore energia e infrastrutture

Saipem, leader mondiale nei servizi di ingegneria per i settori dell'energia e delle infrastrutture, e AVEVA, leader mondiale nel software industriale, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare congiuntamente soluzioni avanzate basate sull'intelligenza artificiale (AI) e sul Machine Learning per supportare la progettazione ingegneristica e la costruzione di impianti nel settore dell’energia e delle infrastrutture.

Saipem e AVEVA firmano un MoU per lo sviluppo di soluzioni di IA

La collaborazione tra Saipem e AVEVA si concentrerà su tre aree di interesse: l’ottimizzazione sia della creazione di modelli 3D sia della pianificazione progettuale, e la razionalizzazione dell'approvvigionamento dei materiali e della catena di fornitura nei progetti.

Con l'implementazione di soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale, Saipem mira a migliorare l'efficienza e l'efficacia dei progetti durante il loro intero ciclo di vita, dalla stima, alla progettazione e alla costruzione. AVEVA supporterà Saipem nella creazione di software che utilizzano la progettazione generativa e predittiva per sviluppare molteplici scenari di simulazione che ottimizzino il design degli impianti in 1D, 2D e 3D. L'obiettivo è ridurre il tempo necessario per le attività di progetto, favorire una migliore comunicazione tra gli stakeholder, migliorare la coerenza dei dati e consentire alle persone di concentrarsi su attività strategiche e a valore aggiunto.

Paolo Albini, Chief Supply Chain, Digital and IT Officer di Saipem, ha commentato: “L’obiettivo di Saipem è definire un nuovo modo di realizzare i progetti, facendo leva sull’esperienza che abbiamo maturato unita alle potenzialità offerte dall’applicazione dell'Intelligenza Artificiale per sviluppare soluzioni ingegneristiche ottimizzate, veloci e innovative che consentano di ridurre il time-to-market per i clienti e supportarli nel percorso verso il Net Zero”.

“La nostra ambizione è combinare l'esperienza unica di AVEVA e Saipem per sviluppare congiuntamente soluzioni ingegneristiche all'avanguardia basate sull'Intelligenza Artificiale. Le nuove soluzioni miglioreranno le prestazioni, l'efficienza e la realizzazione di progetti ingegneristica a livello globale, garantendo un impatto ambientale ridotto al minimo ad ogni passaggio”
, ha commentato Caspar Herzberg, CEO di AVEVA.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”