Economia

Semiconduttori: torna a salire la tensione tra Cina e Stati Uniti

Redazione
 
Semiconduttori: torna a salire la tensione tra Cina e Stati Uniti

La tensione commerciale tra Pechino e Washington, che sembrava essere stata accantonata dopo la tregua sui dazi, torna a salire a causa del futuro dei semiconduttori più avanzati prodotti dalla Cina.
La scorsa settimana, Pechino si è ripetutamente scagliata contro Washington per aver messo in guardia le aziende dall'utilizzare chip di intelligenza artificiale prodotti dal colosso tecnologico nazionale Huawei.

Semiconduttori: torna a salire la tensione tra Cina e Stati Uniti

Il conflitto sui chip più avanzati di Huawei conferma che, nonostante le parole positive scambiate dai negoziatori statunitensi e cinesi la scorsa settimana, permangono ancora forti divergenze tra le due parti su una serie di argomenti che potrebbero essere difficili da superare.

Oggi il Ministero del Commercio cinese ha lanciato il suo ultimo attacco , accusando gli Stati Uniti di "abusare dei controlli sulle esportazioni per reprimere e contenere la Cina" e di essere coinvolti in quelli che ha definito "tipici atti di intimidazione unilaterale e protezionismo".

 La Cina ha risposto all'annuncio fatto dall'amministrazione Trump la scorsa settimana, con cui ha revocato una serie di restrizioni imposte dall'era Biden per impedire che i chip di intelligenza artificiale finissero nelle mani di avversari stranieri.

Come parte di tale annuncio, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato delle linee guida il 12 maggio, avvertendo le aziende che "l'utilizzo di chip Huawei Ascend in qualsiasi parte del mondo violerebbe i controlli sulle esportazioni statunitensi". Il Dipartimento ha poi modificato la sua formulazione rimuovendo il riferimento a "ovunque nel mondo" in una versione aggiornata della dichiarazione.

I chip Ascend di Huawei mirano a sfidare il dominio di Nvidia nella progettazione di chip di fascia alta. Gli sforzi di Huawei sono fondamentali per i piani del leader cinese Xi Jinping di rafforzare la capacità della Cina di sviluppare chip all'avanguardia, in una competizione per la supremazia nell'intelligenza artificiale con gli Stati Uniti.

Lunedì, Pechino ha segnalato che la modifica apportata dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti alla dichiarazione aggiornata su Huawei non era sufficiente a porre fine alla faida. In una nota , il Ministero del Commercio cinese ha affermato che, nonostante la "modifica" della formulazione, le "misure discriminatorie e la natura distorcente del mercato" delle linee guida stesse sono rimaste invariate.

"La Cina ha avviato negoziati e comunicazioni con gli Stati Uniti a vari livelli attraverso il meccanismo di consultazione economica e commerciale Cina-Stati Uniti, sottolineando che le azioni degli Stati Uniti hanno seriamente minato il consenso raggiunto durante i colloqui ad alto livello a Ginevra", ha affermato il ministero, esortando gli Stati Uniti a "correggere il proprio errore".

L'ultima dichiarazione del ministero è accompagnata da un ulteriore avvertimento da parte di Pechino alle aziende globali, che minaccia azioni legali contro chiunque contribuisca a quello che il ministero definisce un tentativo degli Stati Uniti di "vietare a livello globale l'uso di chip cinesi avanzati".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
16/07/2025
di Redazione
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
16/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrar...
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
16/07/2025
Redazione
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestre 2025
16/07/2025
Redazione
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestr...