STMicroelectronics ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre 2025, evidenziando una fase di transizione strategica, con ricavi in crescita su base sequenziale ma ancora sotto pressione rispetto al 2024.
STMicroelectronics chiude il secondo trimestre 2025 con ricavi a 2,77 miliardi di dollari, ma pesa la ristrutturazione
Il fatturato si attesta a 2,77 miliardi di dollari, con un margine lordo stabile al 33,5%, mentre pesa la perdita operativa di 133 milioni di dollari, dovuta a svalutazioni e ristrutturazioni. La perdita netta è di 97 milioni di dollari, pari a -0,11 dollari per azione.
Dati chiave del Q2 2025
- Ricavi netti: 2,77 miliardi di dollari (▲9,9% su base trimestrale, ▼14,4% su base annua)
- Margine lordo: 33,5% (in calo di 660 punti base rispetto al Q2 2024)
- Perdita operativa: 133 milioni $
- Utile netto: -97 milioni $
- Free Cash Flow: -152 milioni $
- Posizione finanziaria netta: 2,67 miliardi $
Embedded Processing (EMP) guida la ripresa, con una crescita dei ricavi del 14,1% su base trimestrale, grazie alla domanda nei microcontrollori automotive e custom processing. In calo, invece, il segmento Analog, MEMS & Sensors (AM&S) (-15,2% a/a), mentre il comparto Power & Discrete (P&D) ha subito una flessione significativa dei ricavi (-22,2%) e una perdita operativa di 56 milioni di dollari.
Il trimestre è stato fortemente influenzato da oneri non ricorrenti per 190 milioni di dollari, legati al programma di riorganizzazione produttiva annunciato da ST. Questi costi hanno pesato sul risultato operativo, ma l’utile netto adjusted (non U.S. GAAP) si attesta comunque a 57 milioni di dollari.
Le previsioni per il terzo trimestre 2025 indicano una ripresa:
- Ricavi attesi: 3,17 miliardi di dollari (▲14,6% q/q, ▼2,5% y/y)
- Margine lordo atteso: 33,5%
Impatto negativo previsto di 140 punti base sul margine, legato principalmente a effetti valutari e all’avvio di costi non ricorrenti
“Continuiamo a operare in un contesto macroeconomico complesso. Il nostro obiettivo è supportare i clienti, introdurre nuovi prodotti e ottimizzare la struttura produttiva,” ha commentato Jean-Marc Chery, Presidente & CEO di ST.
Nonostante il calo degli utili, ST mantiene una liquidità totale di 5,63 miliardi di dollari e una posizione finanziaria netta positiva di 2,67 miliardi, dopo aver distribuito 81 milioni di dollari in dividendi e riacquistato azioni proprie per 92 milioni di dollari nel trimestre.
ST continua a puntare sull’innovazione in semiconduttori per la mobilità intelligente, la gestione dell’energia e l’IoT, ma il management segnala rischi geopolitici, commerciali e di mercato che potrebbero impattare la domanda globale. Il piano di neutralità carbonica entro il 2027 resta un pilastro della strategia aziendale.