Automotive

Ennesimo tracollo delle vendite di Tesla in Europa, mentre BYD vola

Redazione
 
Ennesimo tracollo delle vendite di Tesla in Europa, mentre BYD vola

Per il settimo mese consecutivo le vendite di Tesla hanno registrato un calo, reso ancora più evidente dai risultati della rivale cinese BYD. Secondo l’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA), le immatricolazioni di nuove auto Tesla nel mese di sono state 8.837, con un calo del 40% su base annua. Di contro BYD, nel frattempo, ha registrato 13.503 nuove immatricolazioni a luglio, con un aumento del 225% annuo.

Ennesimo tracollo delle vendite di Tesla in Europa, mentre BYD vola

A dare un quadro ancora più drammatico della situazione in Europa della creatura di Elon Musk c'è il fatto che I dati ACEA hanno mostrato che il calo di Tesla si è verificato nonostante le vendite complessive di auto elettriche a batteria siano aumentate in Europa.

I problemi di Tesla non sono solo quelli in Europa, dal momento che sta attraversando difficoltà a livello globale negli ultimi tempi. Il fatturato delle vendite di auto dell’azienda è diminuito nel secondo trimestre dell’anno e Musk ha avvertito che la casa automobilistica “potrebbe avere qualche trimestre difficile” davanti a sé.

Uno dei problemi di Tesla è la mancanza di un aggiornamento significativo della sua gamma di auto. Quest’anno, l’azienda ha dichiarato di stare lavorando a un’auto elettrica più economica, la cui “produzione in serie” è prevista per la seconda metà del 2025, con gli investitori che sperano che questo possa rilanciare le vendite.

La casa automobilistica statunitense, in evidente crisi di proposte che possano interessare il mercato, deve vedersela con i competitor cinesi, che stanno lanciando a ripetizione modelli in modo aggressivo e intensificando la loro penetrazione in Europa. BYD ha guidato questa iniziativa , aprendo showroom in tutto il continente e lanciando le sue auto a prezzi competitivi negli ultimi due anni.

Secondo i dati della JATO Dynamics pubblicati il mese scorso, nella prima metà dell’anno i marchi cinesi hanno registrato una quota di mercato record, superiore al 5%, che rappresenta un livello record.

Luglio è stato un mese negativo in Europa, comunque, oltre che per Tesla, anche per Stellantis, Hyundai, Toyota e Suzuki, che hanno registrato un un calo su base annua nelle immatricolazioni di nuove auto in Europa a luglio.
Al contrario, Volkswagen, BMW e Renault sono stati tra i marchi che hanno registrato un aumento delle immatricolazioni di nuove auto in Europa nel corso del mese.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Stellantis: ingressi e conferme per riorganizzare le attività italiane di Corporate Affairs e Communications
28/08/2025
Redazione
Stellantis: ingressi e conferme per riorganizzare le attività italiane di Corporate Affair...
Mercato auto europeo in stallo, pesano le politiche UE sulla transizione energetica
28/08/2025
Redazione
Mercato auto europeo in stallo, pesano le politiche UE sulla transizione energetica
Ennesimo tracollo delle vendite di Tesla in Europa, mentre BYD vola
28/08/2025
Redazione
Ennesimo tracollo delle vendite di Tesla in Europa, mentre BYD vola
A giugno il mercato dell'auto usata torna in positivo (+0,4%) grazie alle minivolture
27/08/2025
di UNRAE
A giugno il mercato dell'auto usata torna in positivo (+0,4%) grazie alle minivolture