Economia

TXT e-solutions: ricavi 2024 oltre 300 milioni (+35%)

Redazione
 
TXT e-solutions: ricavi 2024 oltre 300 milioni (+35%)

I risultati preliminari dell'esercizio 2024 confermano la grande solidità di TXT Group, con i ricavi che per la prima volta nella storia superano quota 300 milioni, arrivando a circa 304 milioni di euro e salendo di 35 punti percentuali su base annua (a parità di perimetro di consolidamento, +22,3%), con i ricavi internazionali che rappresentano un quarto del totale.

TXT e-solutions: ricavi 2024 oltre 300 milioni (+35%)

La divisione Smart Solutions ha ricavi attesi pari a circa 64 milioni (+49%), di cui circa 7 milioni da crescita organica (+15%) e 14 milioni per il consolidamento delle società acquisite nel quarto trimestre 2023 e nel 2024, mentre quella Digital Advisory ha ricavi attesi pari a circa 49 milioni (+41%), di cui circa 8 milioni da crescita organica (+24%) e 6 milioni da M&A. 

La divisione Software Engineering ha ricavi attesi pari a circa 191 milioni (+30%), di cui circa 35 milioni da crescita organica (+24%) e 10 milioni relativi a M&A. L’EBITDA margin si è attesta a circa il 13% dei ricavi rispetto al 14,1% dell’esercizio precedente, calo attribuibile agli investimenti in crescita per l'ampio volume di business e il posizionamento di mercato.

Il decremento del margine percentuale è attribuibile ai crescenti investimenti per sostenere la forte crescita dei volumi di business e il posizionamento di mercato. Il mix di ricavi 2024 include attività non-core con margini lordi percentuali inferiori rispetto alla media di Gruppo, i cui volumi sono previsti in diminuzione nel 2025. Continuano gli investimenti a favore del piano di M&A i cui costi hanno fatto registrare un incremento significativo rispetto al 2023.  

Daniele Misani, CEO di TXT Group (in foto), ha commentato: "I risultati del 2024 confermano la solidità del piano industriale di TXT Group, con ricavi consolidati che per la prima volta superano i 300 milioni e una crescita organica superiore al 20%, ampiamente oltre la media di settore. Un risultato significativo, frutto dell’eccellenza e delle competenze del nostro ecosistema, nonché dell’efficacia della strategia di diversificazione e delle sinergie attuate. I margini percentuali, leggermente inferiori alla guidance, sono principalmente attribuibili agli investimenti a supporto della crescita e all’evoluzione del mix di ricavi. I dati pro-forma evidenziano già un miglioramento della redditività complessiva. Il 2024 ha visto il lancio della divisione Martech e l’ingresso di Webgenesys, l’operazione straordinaria più rilevante nella storia del Gruppo. Con un backlog ordini solido e un posizionamento di mercato rafforzato, le prospettive per il 2025 si confermano promettenti. Efficienza, sinergie e coerenza nel piano di acquisizioni continueranno a rappresentare le fondamenta della nostra strategia di crescita e creazione di valore".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito
21/07/2025
Redazione
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Re...
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori
21/07/2025
Redazione
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori