Economia

Usa: volano le azioni di acciaio e alluminio dopo i 'super-dazi' annunciati da Trump

Redazione
 
Usa: volano le azioni di acciaio e alluminio dopo i 'super-dazi' annunciati da Trump

Le azioni dell’acciaio e dell’alluminio sono aumentate nelle contrattazioni pre-mercato di oggi, dopo che il presidente Donald Trump ha dichiarato che imporrà dazi del 25% su tutte le importazioni di metalli negli Stati Uniti.

Usa: volano le azioni di acciaio e alluminio dopo i 'super-dazi' annunciati da Trump

Cleveland-Cliffs è aumentato di circa l′8%, Nucor del 7%, Alcoa di quasi il 4% e US Steel di oltre il 3%. “Qualsiasi acciaio che entri negli Stati Uniti avrà una tariffa del 25%”, ha detto Trump ai giornalisti sull’Air Force One domenica. Il presidente ha detto che imporrà tariffe del 25% anche sulle importazioni di alluminio.

Gli Stati Uniti dipendono dalle importazioni per oltre l′80% del loro fabbisogno di alluminio, secondo una nota di JP Morgan. Il Canada fornisce circa il 70% dell’alluminio grezzo agli Stati Uniti, secondo la banca d’investimento.

La tariffa sull’alluminio aggiungerebbe quasi 30 centesimi per libbra (poco meno di mezzo chilogrammo) ai prezzi, senza includere i costi di trasporto e altri costi. La banca prevede che la produzione nazionale di alluminio aumenterà come risultato delle tariffe.

"Sebbene le scorte esistenti possano fornire una protezione a breve termine, le prospettive a medio termine suggeriscono un impatto moderatamente ribassista sui prezzi dell’alluminio, a causa di potenziali cali della domanda statunitense e di un possibile aumento dell’offerta interna", hanno detto ai clienti gli analisti di JP Morgan.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Energy Time debutta a Piazza Affari con una capitalizzazione di 20,4 mln di euro
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellantis, BCE e trimestrali europee
21/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole ma resiste alle incertezze dei mercati. Riflettori su Stellant...
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito
21/07/2025
Redazione
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Re...
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori
21/07/2025
Redazione
Carrefour Italia, cresce la tensione tra i lavoratori