Economia

Un calo delle vendite peggiore delle previsioni fa crollare il titolo Puma

Redazione
 
Un calo delle vendite peggiore delle previsioni fa crollare il titolo Puma

Le azioni di Puma sono crollate fino al 18% oggi dopo che il marchio tedesco di abbigliamento sportivo ha registrato vendite peggiori del previsto nel secondo trimestre, tagliando le previsioni per l'intero anno, risentendo delle politiche tariffarie americane.

Un calo delle vendite peggiore delle previsioni fa crollare il titolo Puma

Puma ha dichiarato di aspettarsi che le vendite per l'intero anno diminuiscano di una percentuale a due cifre quest'anno, rispetto alla precedente previsione di crescita delle vendite nella fascia da bassa a media cifra singola.

Puma ha anche dichiarato che prevede di registrare una perdita di utile operativo nel 2025, un'enorme oscillazione dai 445 milioni di euro ai 525 milioni di euro di utile previsto prima di valutare l'impatto delle tariffe.

"In un contesto di volatilità geopolitica e macroeconomica in corso, Puma prevede che le sfide a livello di settore e specifiche dell'azienda continueranno ad avere un impatto significativo sulla performance nel 2025", ha dichiarato la società in un comunicato.

"I fattori chiave includono lo slancio del marchio attenuato, i cambiamenti nel mix di canali e nella qualità, l'impatto delle tariffe statunitensi e gli elevati livelli di inventario", ha aggiunto la società tedesca, che ha dichiarato che stava riducendo le importazioni negli Stati Uniti dalla Cina e che prevedeva di aumentare i prezzi a partire dal quarto trimestre, da ottobre. Ma ha anche affermato di aspettarsi ancora che le tariffe statunitensi abbiano un impatto negativo mitigato sull'utile lordo del 2025 di circa 80 milioni di euro.

Puma ha anche aggiunto di aver anticipato le consegne negli Stati Uniti prima delle scadenze tariffarie, il che ha portato a livelli di inventario più elevati.
Le parole dell'amministratore delegato Arthur Hoeld, che è stato nominato il primo luglio, per rilanciare il marchio di abbigliamento sportivo in difficoltà, sono state comunque un riconoscimento delle carenze interne, affermando che l'azienda deve esaminare la sua offerta di prodotti come parte di un più ampio reset del marchio.

"Noi, come azienda, dobbiamo fare un esame di coscienza, i risultati che il mercato ha mostrato si basano chiaramente sul fatto che noi come azienda non soddisfiamo le nostre aspettative", ha detto durante una conferenza stampa dopo i guadagni.

Le vendite preliminari di Puma sono diminuite del 2% su base annua su base valutaria nel secondo trimestre a 1,94 miliardi di euro (2,27 miliardi di dollari), al di sotto dei 2,06 miliardi stimati dagli analisti in un sondaggio LSEG.

L'utile operativo trimestrale rettificato, escludendo i costi una tantum, ha registrato una perdita di 13,2 milioni di euro. Puma ha sostenuto costi una tantum, anche relativi al suo programma di efficienza dei costi, per 84,6 milioni di euro nel secondo trimestre. Il calo delle vendite è stato guidato principalmente da un calo del 9% in Nord America e da cali in Europa e Asia-Pacifico.
Il prezzo delle azioni di Puma si è dimezzato finora quest'anno, poiché il rivenditore ha dovuto affrontare le pressioni commerciali e il calo della domanda dei consumatori nel mercato altamente competitivo dell'abbigliamento sportivo.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
25/07/2025
di Redazione
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investi...
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e NewPrinces
25/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e Ne...
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
25/07/2025
Redazione
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
Olidata: accordo per la commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti
25/07/2025
Redazione
Olidata sigla contratti finalizzati alla commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia S...